L'Istituto
ISTITUTO COMPRENSIVO " P.LE DELLA GIOVENTU', 1"
SANTA MARINELLA
Dirigente Scolastico: Dott.ssa Velia CECCARELLI
Dall' anno scolastico 2012/13 tutti i plessi di Scuola Primaria e dell' Infanzia del territorio di Santa Marinella
entrano a far parte dell' Istituto Comprensivo " P.le della Gioventù" che ora si presenta così articolato:
SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO
"G. CARDUCCI"
indirizzo: Piazzale della Gioventù, 1 sede centrale in cui risiedono gli Uffici Dirigenza e Segreteria recapiti telefonici: CENTRALINO: 0766 394034 |
SCUOLA PRIMARIA
PLESSO PIRGUS | PLESSO CENTRO URBANO | PLESSO VIGNACCE |
indirizzo: via Augusta |
indirizzo: via Aurelia, 276 |
indirizzo: via Abruzzi, 2 |
Telefono 0766 523303 | Telefono 0766 523096 | Telefono 0766 381991 |
SEDE CENTRALE: SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO G. CARDUCCI
Uffici Dirigenza, Segreteria
Le aule
Le aule, luminose, si affacciano tutte sul mare, ampi spazi diversificati, rispondono validamente alle diverse esigenze della didattica. Si affacciano tutte sul lato mare le 21 aule occupate dalle classi; accoglienti e luminose, possono ospitare da 22 a 24 unità ciascuna. Altre aule, sempre affacciate sul mare, cosiddette speciali, ospitano invece i diversi gruppi di alunni impegnati in attività modulari, laboratoriali
Aule di informatica
Aula N°1
20 postazioni allievo. collegate in rete,
Aula N°2
seconda aula dotata di 10/12 postazioni da destinare all’ attività di piccoli gruppi.
La palestra
Interna all' edificio scolastico, superficie utile m. 30 x 15. Attrezzata per la pratica di basket e pallavolo e ricca di attrezzature. Corredata da tribuna per il pubblico, spogliatoi e bagni per alunni e alunne, locali per la custodia delle attrezzature e del materiale ginnicosportivo.
L'aula Magna
Di recente costruzione, dotata di ingresso esterno, attrezzata per eventi multimediali.
Può accogliere fino a 100 persone, viene utilizzata per collegi docenti, assemblee, conferenze, attività che coinvolgono più classi.
La biblioteca
Situata al pianterreno, spaziosa, dotata di tavoli per consultazione, e circa 2000 volumi contenuti in quindici vetrine. Conserva opere di Filosofia, Psicologia, Religione, Statistica, Politica, Economia, Diritto, Pedagogia, Linguistica, Scienze della terra, Matematica, Astronomia, Fisica, Chimica, Botanica, Zoologico, Biologia, Medicina, Ingegneria, Architettura, Pittura, Scultura, Fotografia, Musica, Sport, Letteratura italiana e straniera, latina, greca, Geografia e Storia ma soprattutto narrativa per ragazzi, dizionari ed enciclopedie. 1 vetrina dedicata alla videoteca contiene circa 400 videocassette di vari argomenti. È accessibile a tutti i docenti ed alunni e, su richiesta, a persone esterne autorizzate
L'aula video
All'ultimo piano della scuola, luminosa, capiente, È dotata di maxischermo etelevisore al plasma 42”, ideoregistratore, lavagna luminosa, impianto di amplificazione...
Viene utilizzata per attività che coinvolgono più classi, per proiezioni, per le assemblee del personale, per gli incontri con le famiglie.
La sala mensa
Collocata al primo piano, con annesso centro di cottura che produce pasti anche per la scuola primaria e dell’ infanzia.
Plesso PIRGUS
- 11 classi di Scuola Primaria (6 a tempo pieno e 5 a tempo normale)
- 3 sezioni di Scuola dell'Infanzia (tutte a tempo pieno)
- locale mensa
- cortile
- 11 classi di scuola primaria (6 a tempo pieno e 5 a tempo normale)
- 3 sezioni di scuola dell'Infanzia (1 a tempo normale e 2 a tempo ridotto)
- aula d ’informatica;
- biblioteca per gli alunni della Scuola Primaria e per docenti, in via di sistemazione;
- due ampi corridoi destinati in particolare alle attività grafico-pittoriche e teatrali;
- mensa
- 3 aule (che ospitavano la segreteria del Circolo Didattico) in via di sistemazione per: aula Lim, aula
- insegnanti e aula attività integrative
- Un ampio cortile che viene attrezzato all’occorrenza per attività motorie varie.
Plesso VIGNACCE ( INFANZIA e PRIMARIA)
- 8 classi di scuola primaria (6 a tempo pieno e 2 a tempo normale)
- 4 sezioni di Scuola dell'Infanzia (2 a tempo normale e 2 a tempo ridotto)
- locale mensa
- aula informatica
- cortile