Special Olympics 2021/22

PROGETTO NAZIONALE

“Progetto Scuola Special Olympics Italia Educare all’inclusione degli studenti con disabilità intellettiva attraverso l’attività motoria e sportiva”

“EDUCARE ALL’INCLUSIONE A 360°”

“Che io possa vincere, ma se non riuscissi, che io possa tentare con tutte le mie forze”

Il giuramento dell’Atleta Special Olympics

Special Olympics è un Movimento globale che crede in un nuovo mondo dove vi sia inclusione e rispetto e dove ogni singola persona sia accettata e accolta, indipendentemente dalla sua capacità o disabilità. Il fine ultimo non è la esasperazione della performance sportiva, ma l’utilizzo dell’attività motoria per il miglioramento delle autonomie e delle condizioni di vita delle persone con disabilità intellettiva e le loro famiglie, garantendo loro l’opportunità di ottenere le giuste occasioni di gratificazione e riconoscimento sociale. Special Olympics consente di sperimentare attività formative e sportive accessibili a tutti gli studenti adattando le proposte e valorizzando così le diverse abilità presenti in una classe. Le attività di Special Olympics Italia si svolgono, oltre che con allenamenti e competizioni sportive, attraverso la realizzazione di programmi mirati, progettati e realizzati dalle aree di lavoro.

Flashmob “Giornata Internazionale della disabilità” 3 dicembre 2021

E’ istituita dal Luglio del 1993 per promuovere una più diffusa e approfondita conoscenza sui temi della disabilità, per sostenere la piena inclusione delle studenti con disabilità in ogni ambito della vita e per allontanare ogni forma di discriminazione, bullismo e violenza. Le scuole di ogni ordine e grado dovrebbero essere le prime istituzioni che incoraggiano a crescere nel rispetto reciproco e nell’accettazione di tutte le diversità. La proposta per le scuole è di partecipare con un flashmob che sensibilizzi gli studenti sul significato della giornata e con significativi momenti di riflessione.

Young Athletes Program - YAP

Young Athletes è un programma di gioco e attività motoria rivolto ai bambini dai 2 fino ai 7 anni con disabilità intellettive, per introdurli al mondo del movimento prima di poter entrare a far parte, all’età di 8 anni, delle attività sportive competitive tradizionali e unificate di Special Olympics. Young Athletes è adatto soprattutto alle scuole materne, al primo ciclo delle scuole elementari e a gruppi di gioco, come ludoteche e Team di Special Olympics. È un programma versatile, funzionale in varie situazioni d’apprendimento, è strutturato in modo semplice così che anche le famiglie possano giocare con i loro piccoli a casa in un’atmosfera calda e accogliente, proseguendo così il lavoro iniziato a scuola o nel Team.

EDIZIONE APRILE 2021