Spazio di ascolto

A partire dal 1 Febbraio 2021, è stato istituito uno "Spazio di ascolto e protezione delle vittime in condizione di vulnerabilità" presso la Procura delle Repubblica di Civitavecchia.
Lo Spazio di ascolto ed accoglienza delle vittime di reato è frutto della collaborazione tra Procura, Ordine degli Psicologi del Lazio ed ASL Roma 4.
Il servizio ha lo scopo di realizzare un sistema integrato di protezione delle vittime di reato in condizione di particolare vulnerabilità. Si prefigge di migliorare, inoltre, le azioni di presa in carico, prevenzione e contrasto di reati violenti.
Lo Spazio è organizzato per offrire informazioni e consulenze psicologiche di persona o per telefono, volte a garantire una prima accoglienza alle vittime di reato, alle loro famiglie ed agli operatori dei servizi pubblici e privati sul territorio.
Gli psicologi presenti al suo interno si occupano di accogliere e valutare le richieste di aiuto secondo un modello di analisi e decodifica della domanda, definendo la tipologia di intervento necessario per agevolare il contatto con gli altri servizi territoriali, Istituzioni e professionisti deputati alla presa in carico legale, giudiziaria e socio-sanitaria. Lo Spazio di Ascolto è riservato ai residenti nei comuni di competenza della Procura della Repubblica di Civitavecchia.
 
Questi sono i contatti a cui potrete rivolgervi sia voi sia il pubblico:
 
Sede presso la Procura della Repubblica di Civitavecchia in via Terme di Traiano, n. 56 (2° piano)
 
Martedì dalle 12 alle 17 e giovedì dalle 09 alle 14
 
Tel. 0766/215264
 
Mail: infovittime.civitavecchia@giustizia.it
 
 
In allegato, troverete la nostra locandina.
 
Augurandoci di poter organizzare presto un incontro per conoscerci vi salutiamo cordialmente
 
 
Dr.ssa Myriam Santilli
Dr.ssa Elisa Caponetti
Allegati

Spazio di Ascolto Civitavecchia interno (1).pdf

Spazio di Ascolto Civitavecchia copertina.png